F. De Luca in Venice
resentiamo in questa pagina ben 5 ore di musica interpretata e registrata da Fernando De Luca nei giorni scorsi (giugno e luglio 2023). Si tratta di una estesa collezione di (31) sonate per tastiera attribuite al compositore Andrea Lucchesi (o Luchesi a seconda delle diverse fonti documentarie), noto soprattutto per la sua attività artistica svolta come Kapellmeister a Bonn, posizione assunta dal 1774 fino al 1794 (anno in cui la corte fu dissolta in seguito all'occupazione francese).
Lucchesi è anche noto per essere stato uno dei probabili maestri del giovane Beethoven (assieme a Neefe e Reicha): il brillante musicista tedesco frequentò la cappella di corte durante il decennio 1782-1792. Secondo lo stesso Neefe, non solo Beethoven fu allievo di Lucchesi, ma ne fu anche assistente alla cappella di corte. Considerando che le principali mansioni del maestro italiano presso la cappella erano legate alla sola composizione di musica sacra, più che strumentale, si può ipotizzare che un'eventuale influenza di Lucchesi su Beethoven si limiti a quel genere musicale. Mentre, Neefe e Reicha rivestirebbero un ruolo più decisivo per lo sviluppo del giovane musicista in ambito tastieristico ed orchestrale.
Oltre agli 8 Divertimenti che troviamo qui registrati, abbiamo incluso anche le 6 Sonate per il cembalo con l’accompagnamento di violino, pubblicate a Bonn nel 1772 come Opera Prima, una delle pochissime raccolte pubblicate da Lucchesi. La parte per violino, intesa come parte opzionale, è stata omessa nella nostra registrazione. Poi, abbiamo altre 24 Sonate per tastiera sola, tratte dal catalogo VkTG (in onore ai tre studiosi che hanno contribuito alla riscoperta di questa musica nella seconda metà del XX secolo, ossia Valder-Knechtges, Taboga e Granzotto). Queste sonate sono tutte assegnate al periodo veneziano del giovane Lucchesi, salvo diversa indicazione. Infine, completiamo la pagina con un'appendice di brani e frammenti di attribuzione incerta (alcuni sembrano quasi degli schizzi e abbozzi), tratti per la maggior parte dal fondo Correr del Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia.
saladelcembalo.org
7 luglio 2023 (upd. 14 luglio 2023)
FERNANDO DE LUCA
harpsichord

Issue 2023-15
Recorded in Borgo Ticino (Novara, IT): 13 June 2023 - 11 July 2023
German hpd. after Christian Vater (1738)
built by F. P. Ciocca (2007)