a pagina odierna raccoglie musica esclusivamente italiana, spaziando di circa due/tre generazioni: si parte dai Corelli e Vitali, di poco più giovane, fino ad arrivare ai Pampani e Perotti. Di quest'ultimo in particolare si sa pochissimo, se non che fu uno dei successori di Vivaldi all'insegnamento e direzione dell'Ospedale della Pietà di Venezia.
Le sonate di Pampani e Perotti provengono entrambe da una pubblicazione a stampa in 3 parti (Norimberga 1756) curata da un certo J. Haffner e intitolata "Raccolta Musicale contenente VI sonate per il Cembalo solo d'altretanti celebri Compositori Italiani...". Abbiamo poi un altro autore di rarissimo ascolto, Pietro Filippo Scarlatti, ovvero il fratello maggiore del grande Domenico, di lui sei anni più anziano, con una selezione quasi completa delle sue Toccate.
Ringraziamo il M. Maurizio Machella per la fornitura delle partiture qui interpretate da Fernando De Luca, in particolare le splendide trascrizioni da Corelli e Vitali.
saladelcembalo.org, 7 marzo 2023
FERNANDO DE LUCA
harpsichord

Issue 2023-03
Recorded in Borgo Ticino (Novara, IT): 7-14 January 2022 (Corelli, Vitali, Scarlatti); Recorded in Rome: 20-21 October 2020 (Pampani, Perotti)
French harpsichord after Blanchet (1754)
built by C. Caponi (1985); Audio eng. M. De Gregorio