A Non-Profit Project devoted to the Baroque Age
Reviews, Articles, Historical Insights, Interviews and the greatest Harpsichord Musical Archive of the World!

buttonhomebuttonmusicbuttonfaqbuttonkontaktbuttonindex

Music performed by Fernando De Luca. Editions and keyboard adaptations by Maurizio Machella.

PLAY ALL


JOHANN CHRISTIAN BACH
(Leipzig 1735 - London 1782)

MARIA TERESA AGNESI
(Milano 1720-1795)

  • Sonata per Cimbalo [in Sol Maggiore]
    della Sig.ra Teresa Agnesi Pinottina
  • Presto / Andante / Presto

WILHELMINE VON BAYREUTH
(Berlin 1709 - Bayreuth 1758)

ISFRID KAYSER
(Türkheim [Augsburg] 1712 - Marchtal [Ulm] 1771)

ANNOUNCEMENT

All the KAYSER recordings that was originally made available on this page are now distributed by a commercial label. For this reason, saladelcembalo.org has removed that music for the next years, as agreed with Fernando De Luca (the owner/performer)
[ 2024 November 2nd ]

Concors digitorum discordia, Op.4 (Augsburg 1746)

  • Parthia I in D Major
  • Concerto. Allegro / Corrente / Menuet - Trio / Passepied - Trio / Adagio /
    Presto. Quique (Gigue)

  • Parthia II in E-flat Major
  • Intrada. Allegro / Cantabile. Grave / Fantasia. Presto / Menuet - Trio / Gavotte en Rondeau / Finale. Presto

  • Parthia III in B-flat Major
  • Ouverture. Grave - Presto / Gavott rondeau. Ariosè [sic] / Capricio. Vivacè [sic] / Menuet - Trio / Siciliana (Pastorale) / Riguadon /
    Quique (Gigue)

item_playall_dark

Questa nuova pagina raccoglie circa 2 ore e un quarto di fresche interpretazioni al cembalo di Fernando De Luca, tutte registrate tra i mesi di giugno e luglio dell'anno in corso. Le partiture impiegate sono basate su revisioni di Maurizio Machella, che ne è anche l'arrangiatore per alcuni dei pezzi orchestrali adattati alla tastiera solista: il Concerto in Fa Minore di Johann Christian Bach e il Concerto in Sol Minore di Guglielmina van Bayreuth, sorella di Sua Maestà il Re di Prussia.

A questi si aggiungono, la Sonata in Sol Maggiore di Maria Teresa Agnesi, personalità di spicco nella Milano illuminista di metà XVIII secolo, ma il grosso della pagina è dedicato alle tre partite che compongono il Concors digitorum discordia (Op. IV) del bavarese Isfrid Kayser. La sua produzione ad uso liturgico, in particolare le messe caratterizzate da Kyrie introduttivi su vasta scala, nonché salmi e vespri con parti violinistiche particolarmente sviluppate, è quella che lo distinse dalla maggior parte dei suoi colleghi della Germania del sud. Il carattere progressista del linguaggio che vi seppe imprimere è anche presente in queste partite dell'opera IV, pubblicate ad Augusta nel 1746, in cui già si scorgono elementi dello sviluppo della forma sonata di stampo classico.

saladelcembalo.org, 5 dicembre 2022


FERNANDO DE LUCA
harpsichord

Issue 2022-14

Recorded in Borgo Ticino (Novara, IT): June/July 2022
French harpsichord after Blanchet (1754)
built by C. Caponi (1985); Audio eng. M. De Gregorio

handelvauxhall1frenchkeybobliq

HOME & NEWS - Newsletter

cccommons

Legal Stuff - Privacy and Cookies

Many thanks to all the volunteers
of saladelcembalo.org!

buttonhome1buttonmusic1buttonfaq1buttonkontakt1buttonindex1cccommons